La Saragolla è un’antica varietà di grano duro molto utilizzato in Italia soprattutto durante il Regno delle Due Sicilie ed era così diffuso che con il termine Saragolla veniva identificato il grano duro in generale. Numerose fonti storiche individuano la Saragolla come grano duro pregiato per le sue caratteristiche di resa elevata e per la straordinaria qualità delle sue semole, ottime per la pastificazione in virtù del loro alto tenore proteico. L’impiego di questo grano in Abruzzo è testimoniato nel trattato del 1830 “Economia rustica per lo Regno di Napoli” di Luigi Granata. La Saragolla, rispetto ad altri tipi di frumento, dato che in passato esistevano solo concimi naturali, ha sviluppato una particolare rusticità e un’altezza tale che le consente di competere con le erbe di campo; per questo motivo, si presta molto bene alla coltivazione di tipo biologico. Inoltre, la Saragolla presenta un’eccellente fonte equilibrata di carboidrati, fibre, proteine, acidi grassi essenziali, vitamine e minerali quali selenio, magnesio e zinco. La pasta prodotta in purezza con la sola semola di grano Saragolla 100% biologico italiano, si distingue per il suo caratteristico colore giallo ambrato, per l’ottima tenuta in cottura e per il sapore speziato ed intenso ma allo stesso tempo delicato, che consente di riassaporare quei gusti antichi e incontaminati di un tempo che rischiavano di scomparire.
SPAGHETTI SARAGOLLA
€ 4.90
Gli spaghetti di Saragolla 100% bio Rustichella d’Abruzzo presentano l’inconfondibile rusticità e il profumo intenso di grano, e sono estremamente versatili in cucina. Provateli “allo scoglio” o con le Vongole alla Marinara Rustichella d’Abruzzo. Per una versione ancora più bio, suggeriamo di provarli con il Pesto “alla Genovese” bio Rustichella d’Abruzzo, uno dei “grandi classici” della cucina ligure, realizzato con basilico freschissimo e profumato, Olio Extra Vergine d’Oliva, noci, pinoli e formaggio grattugiato. Tempi di cottura: 9-11 minuti.
Esaurito
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.