Ricercatori di qualità da 3 generazioni

GRAPPA TORRETTE – Valdotaine

 29,90

Aggiungi alla whishlist

Le vinacce sono distillate in piccoli alambicchi di rame discontinui a vapore diretto. Il colore è brillante con riflessi color miele paglierino, bouquet con note di liquirizia, sottobosco, spezie, cannella e vaniglia. L’assaggio risulta piacevolmente equilibrato. L’affinamento conferisce complessità e morbidezza.

Esaurito

Acquisto sicuro

  • Spedizione gratuita oltre 99,00 €

  • Consegna in: 24-48 ore

Confezione: 1 bottiglia da 500 ml

Vitigni: Petit Rouge in maggioranza, Vien de Nus, Cornalin e Premetta in piccola parte.

Note: Il Torrette è il vino valdostano DOC prodotto in maggior quantità e nell’areale più ampio della Valle. Deriva da vitigni prevalentemente autoctoni quali Petit Vien de Nus, Cornalin e Premetta, coltivati in vigneti fra i 600 e gli 800 metri di quota distribuiti tra dodici situati sia a destra sia a sinistra della Dora Baltea.

Gradazione alcolica: 43% Vol.

Se vuoi provare qualcosa di diverso...

  • liquirizia scuppoz

    LIQUORE LIQUIRIZIA

    Not yet rated(0)
    Questo è un racconto di un tesoro prezioso: l’oro nero. Avventurandoci nella natura, percorrendo sentieri che dalla montagna scendono a valle,

     19,90

    Formati: 500 ml
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • ratafia' scuppoz

    RATAFIA’ LIQUORE DI CILIEGIA

    Not yet rated(0)
    Una storia che rimanda ai tempi in cui la parola data valeva più di un contratto. In passato infatti, era

     23,90

    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • genziana scuppoz

    LIQUORE GENZIANA SCUPPOZ

    Not yet rated(0)
    Tanto tempo fa, tra i verdi pascoli di Valle Castellana... i pastori notarono che le pecore, sazie dopo il pascolo,

    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • arquebuse

    ARQUEBUSE

    Not yet rated(0)
    Le erbe vengono fatte macerare, alcune secche, altre fresche, con l'alcool e dopo viene distillato il liquido ottenuto. Il liquore

     23,90