La torta paesana profuma di ricordi, quelli delle domeniche in famiglia.
Ognuno fa la sua ricetta e non ne esiste una per tutti, noi vi presentiamo la nostra preferita quella della nostra mamma!
1 lt latte
200 gr amaretti saronno
200 gr circa di pane raffermo
70 cacao amaro
70 cacao dolce
100 uvetta
100 gr pinoli
100 gr cedro candito
1 mostaccino ( o in alternativa 2 cuc di spezie saporita)
1 uovo intero
Lasciare in ammollo il pane raffermo con il latte e gli amaretti sbriciolati (circa 2 ORE), schiacciare con le mani l’impasto lasciandolo cremoso, aggiungere tutti gli ingredienti e l’uvetta precedente ammorbidita. Verificare che l’impasto sia morbido tendente al liquido e non asciutto (in caso sia troppo liquido aggiungere dei savoiardi), versare in una teglia (da 26 cm) precedentemente imburrata e infarinata (con pangrattato). Cuocere in forno preriscaldato a 160° per 50 minuti (controllare la cottura con stuzzicadenti, deve rimanere umida tipo mousse). Non lasciare raffreddare in forno. Il nostro consiglio è di mangiarla il giorno dopo!